vapore fino a 180°C e ne rallenta la fuoriusciuta. La nuvola di vapore saturo secco surriscaldato avvolge e disinfetta senza contatto le superfici uccidendo fino al 99,999% di virus, germi, batteri, funghi e spore.Polti Sani System Express è considerato l’entry level della linea, più compatto ma comunque sempre ad autonomia illimitata per il suo utilizzo in continuo.Polti Sani System Pro è attualmente lo standard maggiormente richiesto dal mercato.Polti Sani System Check è la versione più avanzata dotata di interfaccia utente, tale per cui l’operatore viene riconosciuto tramite card RFID, sistema elettronico di gestione e controllo funzioni e stampante termica integrata per la stampa di uno scontrino al termine di ciascuna operazione di disinfezione. In fiera saranno presenti anche gli apparecchi Polti Vaporetto MV, potenti pulitori a vapore multifunzione dotati di aspirapolvere integrato. Versatili e personalizzabili, grazie al ventaglio di accessori opzionali, i modelli della gamma Polti Vaporetto MV possono essere configurati ad hoc in base alle esigenze di chi li utilizza.Polti, inoltre, presenterà la propria linea di dispositivi a vapore Cimex Eradicator per l’eliminazione delle cimici dei letti già al primo passaggio, senza l’impiego di insetticidi.Ricerca e SviluppoPer quanto riguarda i campi applicativi dei propri DDV, Polti sta guardando alla disinfezione delle strutture mediche e sanitarie portando avanti gli investimenti in Ricerca e Sviluppo in tale ambito. Un recente studio, svolto in collaborazione tra Polti S.p.A. e l’SSD Odontostomatologia – IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo, si è posto l’obiettivo di valutare l’azione disinfettante del vapore al termine di un trattamento odontoiatrico che genera aerosol tramite l’analisi di bioluminescenza ATP della contaminazione microbica delle superfici. Sulla base dei risultati ottenuti, l’utilizzo del dispositivo Polti Sani System si è dimostrato efficace nella disinfezione delle superfici odontoiatriche oggetto di studio. L’efficacia dei prodotti DDV Polti è dovuta alla particolare tecnologia brevettata. Nei DDV Polti la caldaia genera vapore saturo secco che passa attraverso un condotto che arriva a un manipolo, dove viene di nuovo riscaldato a un’altissima temperatura che può arrivare fino a 180°C. Questo vapore, grazie al brevetto Polti, esce lentamente sotto forma di nuvola che avvolge la superficie disinfettandola senza contatto e senza sostanze tossiche.polti.it