 
                         misurazione di correttezza ed efficacia delle operazioni di cleaning eseguite nell’albergo, insomma, appaiono destinati a “pesare” in modo sempre più marcato anche in termini di competitività. Proprio su questi e altri “nodi” strategici, si è soffermata la riflessione degli esperti e autorevoli relatori, seguita da alcune stimolanti domande poste sia dal dottor Pedrini che da alcuni spettatori dell’evento.
 misurazione di correttezza ed efficacia delle operazioni di cleaning eseguite nell’albergo, insomma, appaiono destinati a “pesare” in modo sempre più marcato anche in termini di competitività. Proprio su questi e altri “nodi” strategici, si è soffermata la riflessione degli esperti e autorevoli relatori, seguita da alcune stimolanti domande poste sia dal dottor Pedrini che da alcuni spettatori dell’evento. prodotti, che sono stati dei veri e propri partner, in grado di seguirci passo dopo passo lungo questo difficile e complesso percorso. Fronteggiare il problema della sanificazione non è stato affatto semplice, anche a causa della presenza sul mercato di produzioni specifiche proposte per la sanificazione che andavano scelte e testate con estrema oculatezza: perossido di idrogeno, ozono, alcol, solo per citarne alcune. Ci siamo inventate anche dei registri, sui quali annotare puntualmente i vari interventi, offrendo ulteriori garanzie a quanti avessero richiesto una specifica documentazione del lavoro svolto. Credo comunque che, al di là della burocrazia, la chiave di volta che ci viene richiesta sia la serietà. Ora i nostri clienti che entrano negli alberghi sono estremamente sereni, perché sanno che le norme adottate durante l’emergenza pandemica sono ormai diventate pratiche quotidiane consolidate e diffuse, che ispirano il nostro operare quotidiano.
 prodotti, che sono stati dei veri e propri partner, in grado di seguirci passo dopo passo lungo questo difficile e complesso percorso. Fronteggiare il problema della sanificazione non è stato affatto semplice, anche a causa della presenza sul mercato di produzioni specifiche proposte per la sanificazione che andavano scelte e testate con estrema oculatezza: perossido di idrogeno, ozono, alcol, solo per citarne alcune. Ci siamo inventate anche dei registri, sui quali annotare puntualmente i vari interventi, offrendo ulteriori garanzie a quanti avessero richiesto una specifica documentazione del lavoro svolto. Credo comunque che, al di là della burocrazia, la chiave di volta che ci viene richiesta sia la serietà. Ora i nostri clienti che entrano negli alberghi sono estremamente sereni, perché sanno che le norme adottate durante l’emergenza pandemica sono ormai diventate pratiche quotidiane consolidate e diffuse, che ispirano il nostro operare quotidiano. Maurizio Pedrini
 
                                    