

Capitolo 4: Sporco e rivestimenti2.3.1 La vivibilità ambientale La mancata o non corretta applicazione delle manutenzioni e la pulizia dell’appartamento o l’ambiente di lavoro e lo stesso contesto urbano mette a rischio la salute delle persone, l’immagine pubblica e privata accelera il degrado delle strutture che impedisce la loro agevole funzionalità. Le attività fisiologiche lavorative le correnti d’aria create dagli agenti atmosferici il movimento dei mezzi di trasporto smuovono elementi dal loro alveo naturale e li depositano sulle superfici e ne alterano il profilo igienico estetico e funzionale.Il termine sporco sintetizza definisce questo processo e la sua manifestazione che assume una diversa rilevanza in ambienti quali (ospedale, industria agroalimentare, albergo) tali da mettere in pericolo l'attività stessa.L'insidia più grave proveniente dallo sporco è rappresentata dai batteri: microrganismi che possono essere patogeni (generano malattie).Una curiosità: provate a immaginare la situazione di panico se i batteri fossero visibili a occhio nudo. Qualcosa di simile avviene quando si rileva nei locali la presenza di blatte oppure di roditori: immediatamente l'ambiente, vedrà condizionata o compromessa la sua vivibilità.L'analisi del tipo di sporco e gli elementi aggravanti quali la velocità, la quantità, la frequenza e le sue caratteristiche e la stessa provenienza, la sua localizzazione consente all’operatore di individuare il metodo per intervenire, prevenire o ridurre la sua formazione.L'esame si articola su due fronti: quello esterno, da dove provengono i fumi della zona industriale, la condensa dalle distese d'acqua, la polvere dalle zone agricole, mentre dal contesto urbano proviene dallo smog generato dagli autoveicoli e dagli impianti di riscaldamento. La maggiore consistenza dello sporco proviene dalle aree di attività interne o prospicienti l'ambiente, infatti, l'elemento provocatore è l'attività e in particolare il comportamento umano e il suo rapporto con la cultura del pulito.La diffusa o mancata Cultura del pulito e più evidente nel contesto cittadino e rappresenta un deterrente per il turismo l’igiene e altro, infatti, dalla definizione sporco deriva la parola "sporcaccioni" che individua quei cittadini che non hanno rispetto per il loro ambiente domestico di lavoro e urbano, considerano gli operatori del settore (non si sa bene da che pulpito o da che origini regali) dei loro personali domestici.La riprova di quanto affermo, sono i residui evidenti delle feci degli animali l’odore forte dell’urina, la lordura intorno ai cassonetti della nettezza urbana per non parlare dell’uso dei marciapiedi come posacenere, nonostante il reato : ”lordura del suolo pubblico”è sanzionabile. La diffusione della cultura del pulito e della sicurezza unitamente a quella della professione è la vera chiave del rilancio occupazionale, il vero sviluppo civile e morale di un paese.| NATURASPORCO | STATOSPORCO | TIPOPOLVERE | TIPORESIDUI | TIPO RIFIUTI | PROVENIENZA SPORCO |
| CALCARE MAGRO | RECENTEVOLATILE | VEGETALIACARICARTA | ORGANICI | CARTACEIFOGLIAME | AGENTI ATMOSFERICI |
| GRASSO | SEDIMENTIUMIDI | PESANTE ABRASIVA | ALIMENTARI | INGOMBRANTISPECIALI | LAVORAZIONE INTERNA |
| COLLOSO | RADICATOINCROSTAZIONI | COLORANTE | MACCHIE | TOSSICINOCIVI | CONTATTO D'USO |
| PIETRA | TRAVERTINO | MARMO | ARDESIA |
| AGGLOMERATI IN PIETRA | MOSAICO | GRANIGLIA | VENEZIANA |
| IMPASTI | CERAMICA | COTTO | GRES |
| LEGNO E SIMILI | ABETE | NOCE | TEK . |
| TERMOPLASTICI | LINOLEUM | GOMMA | PVC |
| ESTERNI DURI | ASFALTO | CEMENTO LAVATO | PORFIDO |
| TESSILI, MOQUETTE | COTONE | JUTA | VELLUTO LAVABILE |
| METALLI | ACCIAIO | OTTONE | ARGENTO |
| VITREI | VETRO LISCIO | VETRO MARTELLATO | DECORATO |
| VERNICI E PELLICOLE | A FUOCO | A TINTA | SMALTI |
| RIVESTIMENTI VERTICALI MODERNI E TRADIZIONALI | |
| Alfatone | rivestimento murale |
| calce | rivestimento murale |
| Carta da parati | rivestimento murale |
| fibra minerale | pannelli per controsoffittature |
| Ottone | targhe e maniglie |
| cuoio e pelle | rivestimento poltrone e oggettistica |
| Plexiglass | rivestimento trasparente |
| quarzo murale | rivestimento murale |
| Spatolato stikens | Rivestimento murale |