di Giulia Conte
Il rapporto sulle tendenze dell'industria europea delle pulizie evidenzia l'evoluzione del settore delle pulizie tra il 1995 e il 2016. Rispetto al mercato globale, il PIL europeo è raddoppiato e l'occupazione è cresciuta del 20% nello stesso periodo. Le eccellenti prestazioni sono causate dal fatto che le industrie di pulizia tendono a diversificare le loro attività e, inoltre, includono anche facility service. Questo rapporto è stato sviluppato da hkp /// RemuNet in collaborazione con EFCI e introduce miglioramenti statistici rispetto ai rapporti dell'indagine annuale. I risultati sono derivati dai dati forniti dalle associazioni membri dell'EFCI insieme ai dati disponibili al pubblico di Eurostat (riferimento N81.2 alla classificazione NACE - rev.2) del 4 giugno 2019. La ricerca si concentra sul periodo dal 1995 a causa della mancanza di dati coerenti negli anni precedenti. "Nonostante soffra di una cosiddetta ‘invisibilità’, il settore presentato in questo documento mostra la sua indiscutibile rilevanza nella società di oggi, non solo per i servizi essenziali che fornisce, ma anche per quanto riguarda l'enorme impatto che ha in termini di occupazione", afferma Yvan Fieremans, Presidente EFCI 2016-2019FATTURATOL'industria ha mostrato una forte crescita del fatturato di quasi il 10% ogni anno tra il 1997 e il 2001. La crisi finanziaria globale ha avuto un impatto sul settore sebbene gli effetti fossero limitati: il 2009 è stato ancora superiore dello 0,7% rispetto al 2008. Nonostante la notevole crescita in alcuni paesi (ad esempio il fatturato della Polonia è aumentato di dieci volte), i primi 5 paesi del 1995 rimangono invariati e rappresentano il 69% del fatturato dell'industria europea nel 2016, rispetto al 71% di due decenni prima. Di questi paesi, la Spagna e il Regno Unito hanno mostrato la crescita più forte.SEGMENTI DI MERCATONel 2016 si osserva una maggiore diversità dei segmenti di mercato rispetto al 1999 a causa dell'incorporazione di nuove attività, come negozi e siti commerciali. Altri servizi di pulizia, ad esempio scuole e tempo libero e servizi per gli individui, hanno ampliato le loro attività mentre i servizi negli uffici in questo periodo hanno ridotto la loro quota di mercato dal 52,7% al 45%. PENETRAZIONE DEL MERCATOLa penetrazione nel mercato è definita come la quota di servizi di pulizia globali che vengono affidati a società di