avviene tra luglio e agosto e successivamente vi è la deposizione delle uova. Le larve neonate si riscontrano dalla fine di luglio: vivono insieme e si nutrono degli aghi delle piante. In inverno, creano nidi setosi nelle chiome e da febbraio ad aprile si spostano a terra per impuparsi.A seguito dei dati del monitoraggio si possono applicare vari tipi di lotta privilegiando nell’ordine: metodi fisici (lotta meccanica, collari), confusione sessuale, cattura massale, lotta chimica (endoterapia, irrorazione). La tecnica più innovativa è la confusione sessuale: utilizza feromoni sessuali femminili applicati con marcatori da paintball. Questo metodo attrae i maschi, riducendo gli accoppiamenti e la formazione di nuovi nidi. È vantaggioso per la sua facilità d'uso e costi sostenibili, adatto sia a contesti naturali che urbani.bleuline.it