 
                         alcuni anni in disuso da adibire a centro collaudi di apparecchiature elettroniche. Senza entrare più di tanto nei dettagli si trattava di:
 alcuni anni in disuso da adibire a centro collaudi di apparecchiature elettroniche. Senza entrare più di tanto nei dettagli si trattava di: posizionamento dei banchi prova. Dopo mesi, la struttura era pronta a entrare in servizio, per cui la Direzione, che peraltro aveva seguito passo passo l’avanzamento dei lavori, ha dato il via alle pulizie di fino e ai monitoraggi igienico-entomologici.Il “collaudo-monitoraggio” entomologico è consistito in prima istanza alla verifica ispettiva atta a stabilire l’assenza di ospiti indesiderati, assenza verificata e certificata e in parallelo che tutte le finestre, porte e portoni fossero a tenuta. In quella sede si era anche preso in esame di installare dei flussi d’aria lamellari o erogatori di repellenti automatizzati all'apertura delle porte, ma è stato deciso che sarebbero eventualmente stati  installati alla bisogna.Il collaudo igienico è stato fatto con penne colorimetriche: quattro sui pavimenti, quattro sui muri verticali, quattro nei servizi igienici e quattro negli uffici, il risultato ha dato venti colorazioni che comprovavano che le superfici indagate erano esenti da sporco sia organico che inorganico. Credo che in tutto questo complesso di operazioni la convinzione di dover essere consapevoli dei propri limiti abbia accompagnato tutto il team di direzione, controllo ed esecuzioni lavori, ma ho lasciato il gruppo di lavoro sapendo che l’armonia professionale vissuta era rara e pertanto preziosa e che la volontà della Direzione di effettuare collaudi igienici autogestiti ma in collaborazione con un laboratorio utilizzando il SAS, il bio-luminometro, ispezioni atte a verificare la presenza o l’assenza di parassiti indesiderati e di valutazioni strumentali della presenza o assenza di micro polveri e acari aero diffusi fosse una gestione virtuosa dovuta sia alle necessità tecniche della strumentazione elettronica sia a una preparazione professionale di alto livello.
 posizionamento dei banchi prova. Dopo mesi, la struttura era pronta a entrare in servizio, per cui la Direzione, che peraltro aveva seguito passo passo l’avanzamento dei lavori, ha dato il via alle pulizie di fino e ai monitoraggi igienico-entomologici.Il “collaudo-monitoraggio” entomologico è consistito in prima istanza alla verifica ispettiva atta a stabilire l’assenza di ospiti indesiderati, assenza verificata e certificata e in parallelo che tutte le finestre, porte e portoni fossero a tenuta. In quella sede si era anche preso in esame di installare dei flussi d’aria lamellari o erogatori di repellenti automatizzati all'apertura delle porte, ma è stato deciso che sarebbero eventualmente stati  installati alla bisogna.Il collaudo igienico è stato fatto con penne colorimetriche: quattro sui pavimenti, quattro sui muri verticali, quattro nei servizi igienici e quattro negli uffici, il risultato ha dato venti colorazioni che comprovavano che le superfici indagate erano esenti da sporco sia organico che inorganico. Credo che in tutto questo complesso di operazioni la convinzione di dover essere consapevoli dei propri limiti abbia accompagnato tutto il team di direzione, controllo ed esecuzioni lavori, ma ho lasciato il gruppo di lavoro sapendo che l’armonia professionale vissuta era rara e pertanto preziosa e che la volontà della Direzione di effettuare collaudi igienici autogestiti ma in collaborazione con un laboratorio utilizzando il SAS, il bio-luminometro, ispezioni atte a verificare la presenza o l’assenza di parassiti indesiderati e di valutazioni strumentali della presenza o assenza di micro polveri e acari aero diffusi fosse una gestione virtuosa dovuta sia alle necessità tecniche della strumentazione elettronica sia a una preparazione professionale di alto livello. Graziano Dassi