eseguiti da personale non specializzato non permettono di essere controllati e verificati. E la mancanza di controllo genera incuria e scorretta gestione. Inoltre le associazioni di categoria sottolineano anche il rischio legato a un meccanismo che rischia di penalizzare la libera concorrenza. Le associazioni che compongono il TIPS sono impegnate su tutti i fronti per la tutela del mantenimento della qualità dei servizi offerti, realizzata da personale qualificato e adeguatamente formato. Come sottolineato dai relatori presenti a Ecomondo, collaborare con le strutture pubbliche è possibile, ma sono loro stesse a doversi affidare a operatori qualificati per i servizi di pulizia, partner affidabili e specializzati per gestire il tema dell’igiene in tutte le sedi. È quindi importante continuare a fare rete, portando avanti un messaggio forte di qualità e tutela del settore.