quanti non godono di piena autonomia. Molto spesso a stati di disabilità si accompagnano condizioni di carenza o addirittura totale assenza delle difese immunitarie. Nelle case di cura, nei pronto soccorso, nei reparti ospedalieri o in una qualunque abitazione in cui viva un disabile, l’ausilio di una sedia a rotelle ne impone almeno una quotidiana e completa sanificazione, con l’arrivo dell’estate e del caldo, poi, l’esigenza si fa più stringente, a causa di sudore, cattivi odori ed accumulo di batteri. Nei casi di uso promiscuo come per le strutture sanitarie, pubbliche o private che siano, dal sedile allo schienale al poggiatesta ai braccioli, tutte le parti della sedia a contatto con la persona sono potenzialmente interessate dalla sgradita presenza di agenti biologici nocivi portatori di patologie spesso anche letali. Hygienic Wheelchair è un sistema tecnologicamente avanzato, totalmente Made in Italy, che sanifica la sedia a rotelle eliminando il 99,8% di germi e batteri e rendendo inattivi i virus in soli cinque secondi, e, grazie all’atomizzazione del liquido sanificante non bagna le superfici, dunque non richiede tempi di attesa, consentendo un uso immediato del dispositivo. L’adozione di questa sana prassi, oltre a tutelare l’utente con problemi di deambulazione, contribuisce a ridurre, in ogni comunità che la adotti, i rischi di infezione normalmente veicolati da una sedia a rotelle infetta. Hygienic Wheelchair è estremamente flessibile, è infatti possibile settare la macchina per i diversi modelli di sedia. In più, pur avendo necessità minime di manutenzione, è dotato di un monitoraggio h24 da remoto e una capillare rete nazionale di manutentori qualificati, coordinati dalla Hygienic S.r.l. consente interventi tempestivi, che garantiscono continuità e qualità del servizio. www.hygieniccart.com Contatti Hygienic Srl: Amministratore Unico Ing. Claudio Barbieri +39 347 8652079