Asuiloxy® Cremagel Mani ha una concentrazione garantita di perossido d’idrogeno e alcol, che assicura un’elevata azione igienizzante e battericida come certificato dal Test UNI EN 1276:2019.Il test verifica l’efficacia del prodotto su 4 ceppi, batteri gram+ e gram-, lieviti e funghi, misurando la riduzione della carica batterica dopo 60 secondi di contatto. È un prodotto differente da un tradizionale gel idroalcolico in quanto completa l’azione igienizzante con una ottima attività idratante, non unge e non appiccica pertanto si può utilizzare ogni qualvolta si necessita di un’igiene profonda e sicura, o come semplice precauzione, per sé e per gli altri. È risaputo che l’utilizzo frequente di un gel idroalcolico secca la pelle, specialmente nei periodi freddi, mentre l’azione idratante di Asuiloxy® Cremagel Mani assicura una pelle morbida anche in situazioni climatiche estreme. Il prodotto è dermatologicamente testato.“Abbiamo deciso - conclude Montellato - di orientarci su un principio attivo PT1 che potesse assicurare nello stesso tempo efficacia ed ecosostenibilità. L’acqua ossigenata (H2O2) è efficace contro numerosi microorganismi (batteri, lieviti, funghi e virus) e l’attività antimicrobica è legata alle sue proprietà ossidanti, che causano danni irreversibili agli agenti contaminanti. La sua elevata ecosostenibilità, a differenza di altri principi attivi, è la capacità di decomporsi rapidamente e naturalmente in acqua e ossigeno a zero impatto ambientale, quindi risulta completamente biodegradabile”. Ora con la certezza testata dell’efficacia battericida e la rapidità della biodegradabilità del principio attivo si fondono in un unico nome Asuiloxy® Cremagel Mani.www.kroll-amkro.com