Moderne tecnologie ed ecologia

L’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19 è diventata, nella sua accezione più ottimistica, per Hygenia e per tutte le aziende del settore, uno stimolo per l’innovazione legata al mondo del cleaning.Il ricercare soluzioni sempre più efficaci in grado di migliorare la qualità e la sicurezza della vita, in un momento come quello attuale, è diventato necessario per garantire igienizzazione e sanificazione, negli ambienti pubblici e privati.Open innovationIn Hygenia nuovi prodotti e strategie per la pulizia industriale sono stati sostenuti da ricerche e innovazione, al fine di creare soluzioni di cleaning adatte alle esigenze specifiche delle aziende e degli operatori con l’obiettivo da una parte di mantenere gli ambienti più puliti, più sani, più sicuri e sostenibili, a costi più competitivi, dall’altro di continuare quel processo di open innovation che l’azienda porta avanti sin dalla sua nascita.“Hygenia – afferma Pasquale Fierro CEO di Hygenia – continua a improntare la sua strategia su due drive in particolare: l’innovazione e l’impronta ecosostenibile, cercando sia di incorporare i principi dell’economia circolare (ridurre, riutilizzare e riciclare) sia di favorire il progresso tecnologico. Quindi, innovare, proteggere e garantire alti standard di igiene, senza distogliere l’attenzione dalle crisi ambientali che il pianeta deve affrontare continuamente.”Piattaforma Hygenia Digital ServicePer quanto riguarda l’innovazione, alla fiera Issa Pulire Network di settembre – Hygenia è allo stand E2/8 Hall 6 – sarà presentata la piattaforma Hygenia Digital Service che semplifica la gestione quotidiana del cleaning nelle strutture complesse, grazie all’integrazione tra le più moderne tecnologie e i principi su cui si basa l’Internet of Things.Grazie a HDS è infatti possibile controllare e gestire i dispenser, le ricariche, gli accessi ai servizi, le presenze in una determinata area, la localizzazione dei vari oggetti e strumenti.Fulcro di questa piattaforma è Hy-genio monitoring mop, che sarà presentata in esclusiva anteprima a Issa Pulire Network, un mop che è in grado di eseguire attività di pulizia dei pavimenti pianificate e riproducibili, riducendo le inefficienze e i costi di manodopera, pur garantendo prestazioni di pulizia eccellenti. L’attività di pulizia viene registrata e inviata periodicamente al cliente e i dati raccolti vengono elaborati e analizzati per la creazione di report e statistiche.Infine, per quanto riguarda la parte ecologica, saranno presentati nuovi prodotti della linea bamboo collection, oramai diventata uno dei più importanti drive dell’azienda.Non ci resta che darci appuntamento a questa fiera, la prima del settore, dove finalmente potremo davvero illustrare in modalità live le novità e le soluzioni di igiene che Hygenia ha da proporre.www.hygenia.it

Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Nessun commento

Lascia un commento