Le attrezzature Falpi sono progettate focalizzandosi sempre su quelle che sono le esigenze dell’operatore, potendo infatti vantare anche approfonditi studi ergonomici: “Questi carrelli sono scorrevoli, leggeri e possono essere configurati a seconda delle esigenze del cliente; è possibile ad esempio sostituire le ruote per renderli più adatti a certe pavimentazioni piuttosto che ad altre, oppure per fare in modo che muovendosi non facciano rumore, aspetto che in contesto ospedaliero assume particolare importanza”. Falpi è inoltre un’azienda che tiene in grande considerazione l’opinione di clienti e distributori, ed è sempre pronta anche ad accogliere eventuali proposte e suggerimenti utili a migliorare alcune caratteristiche dei prodotti: “Da una proposta del nostro consorzio all’azienda è nato il carrello Soli, un carrello piccolo e molto versatile, pensato durante la fase del lockdown, per rispondere alle esigenze nate da quel particolare periodo. Falpi ha recepito e messo in pratica le nostre idee, e oggi questo carrello è disponibile per distributori e clienti”. Uno degli aspetti fondamentali che caratterizzano la filosofia di Falpi è la particolare attenzione rivolta alla sostenibilità ambientale: “Per questa azienda l’attenzione verso l’ambiente non rappresenta una moda, o una semplice opportunità di mercato, ma un principio che sta alla base del suo credo. A livello di attrezzature, Falpi è molto avanti dal punto di vista delle certificazioni ambientali, avendo iniziato a muoversi per ottenerle circa venticinque anni fa, in largo anticipo rispetto alla concorrenza. Per noi di Comark questo aspetto è fondamentale, perchè crediamo fortemente nella necessità di produrre impattando il meno possibile sull’ambiente, in modo da preservare il futuro del pianeta nel quale viviamo”.www.falpi.com