Le attività di ricerca e sviluppo hanno consentito di trovare la chiave di volta per vincere la sfida di migliorare prestazioni, consumi e design, creando una gamma completa di prodotti made in Italy. Riducendo il tempo di asciugatura a soli 15 secondi si è infatti dimezzato lo standard dei prodotti elettrici esistenti e si è azzerato il gap temporale rispetto agli altri sistemi di asciugatura, carta monouso e cotone. A parità di tempo impiegato gli asciugamani elettrici consentono il rispetto dei più elevati standard di sostenibilità ambientale.La gamma di asciugamani Eco-Jet è stata poi sviluppata partendo dal presupposto che velocità, efficienza e sostenibilità debbano essere indissolubilmente legate all’igiene e alla sicurezza. L’introduzione di sistemi igienici basati su filtrazione del flusso d’aria e sanificazione delle superfici interne, con modalità di funzionamento tassativamente no-touch, hanno reso i prodotti elettrici igienici e sicuri e sono stati precursori rispetto alle necessità emerse negli ultimi due anni di pandemia. La comprovata efficacia dei filtri assoluti in dotazione agli apparecchi come secondo livello di contenimento e contrasto contro batteri e virus, tra cui SARS-CoV-2, è uno straordinario riscontro in merito al livello di igiene e sicurezza raggiunto dagli asciugamani elettrici grazie alle tecnologie correlate. “Dopo aver lavato le mani l’asciugatura con un prodotto Vama® di ultima generazione garantisce il massimo rispetto degli standard non solo ambientali, ma anche igienici. Siamo orgogliosi di aver contribuito allo sviluppo di prodotti sostenibili, igienici e sicuri, in grado di contribuire a contrastare il riscaldamento globale”.www.vama.it