l’ambiente. Su queste basi Saniclair ha sviluppato una gamma di macchine per le diverse volumetrie che vanno dai piccoli locali fino alle grandissime cubature (palestre, auditorium, ecc.). Il Principio AttivoSeguendo le prescrizioni sopracitate sui Presidi Medici è stato formulato un prodotto in grado di garantire una efficacia dei trattamenti delle superfici, con abbattimento dei virus e della carica batterica in modo totale e in tempi brevissimi. Al veicolo principale in grado di generare nebbia secca costituito da ISO propanolo sono state “abbinate” con un principio noto in farmaceutica delle molecole più piccole di Didecil Dimetil Ammonio Quaternario, ottenendo così un effetto sinergico molto potente. Gli effetti verificati da un laboratorio accreditato di microbiologia, con test effettuati con misurazione della carica batterica superficiale, hanno confermato il totale abbattimento in tempi valutati in cinque minuti.Gli spazi scolasticiLe operazioni di sanificazione degli ambienti scolastici presentano problematiche sicuramente diverse da quelle di ambienti professionali, dove tali operazioni vengono normalmente effettuate da imprese di pulizia. Spesso tali operazioni sono affidate al personale interno, che si trova a gestire nuovi protocolli e nuovi prodotti. Saniclair offre una risposta a tale istanza, offrendo un sistema sicuro, di facile uso, e con tempi di riutilizzo dei locali molto brevi. La messa in funzione della macchina, a norma CE, è molto semplice. Inoltre, la manipolazione del liquido di sanitizzazione non comporta nessun rischio per gli operatori, come si evince dalla scheda di sicurezza. Ed è proprio per queste ragioni che molte scuole di ordine superiore che inferiore che scuole materne ed asili hanno adottato questo sistema. Come ci dice il dirigente scolastico della scuola Pinco pallino di Monza: “Avevo bisogno di un sistema che fosse sicuro e che seguisse le indicazioni del Ministero per le scuole”, aggiungendo una considerazione “Abbiamo scelto il Sistema Saniclair di F Solutions, tra i tanti che abbiamo valutato, soprattutto per la possibilità di effettuare interventi di sanificazione che ci permettono un rapido riutilizzo dei locali, consentendoci di intervenire tra i cambi di classe e degli studenti”. Questi sono riscontri comuni a tutte le macchine Saniclair attualmente in uso nel settore scolastico, che confermano che gli obiettivi dell’azienda sono stati ottenuti. Naturalmente nella gamma macchine Saniclair sono presenti alcuni modelli dotati di capacità di diffusione di grande volume di nebbia secca, destinati a un uso professionale da parte delle imprese di pulizia e sanificazione.Partendo dal presupposto di come questa emergenza abbia aumentato la sensibilità nei confronti di corrette pratiche di sanitizzazione, le macchine Saniclair costituiscono un ottimo strumento anche per una gestione futura di operazioni che sempre di più diventeranno ordinarie e mirate alla prevenzione.www.saniclair.it