
Capitolo 5: La terziarizzazione dei servizi1.5.1 Analizza le esigenzeUn'impresa di servizi ambientali può occuparsi delle pulizie e del trattamento delle superfici o della raccolta dei rifiuti, rispondendo alle esigenze igieniche ed estetiche e può occuparsi del verde, come collocare ornamenti provvisori e così via, garantendo la vivibilità dell'ambiente di lavoro, mentre sul piano della funzionalità e funzionamento può occuparsi del controllo del funzionamento di apparecchi, impianti e quant'altro, può provvedere a vari tipi di manutenzioni, movimentare merci e documenti, rifornire dispenser, servire pasti e infine può ampliarsi, grazie a specifiche specializzazioni, per fornire servizi diretti alla persona, inquilino fisso o ospite dell'ambiente.Coprendo un ampio raggio di servizi complementari, l'impresa, grazie a un totale integramento nella struttura base può svolgere, previa selezione e addestramento, quelle mansioni interne che, non avendo carattere di continuità, costringono l'azienda a sostenere costi fissi non remunerativi che tolgono risorse ad altre iniziative.| RIASSETTO PULENTE DEI LOCALICURA DEL VERDETINTEGGIATURA DELLE PARETITRATTAMENTO DELLE SUPERFICIMANUTENZIONI ELETTRICHEMANUTENZIONI IDRAULICHE | GIARDINAGGIO SMALTIMENTO RIFIUTI ALLESTIMENTI TRASPORTI INTERNI RIFORNIMENTI | MANCATO FUNZIONAMENTO IMPIANTI FUORIUSCITE DI MATERIALI AGENTI ATMOSFERICI PARTICOLARI SERVIZI MOBILITÀ ASSISTENZA INFANZIA ANZIANI |