inclusi i coronavirus. Abbiamo un sito dedicato dal quale è possibile scaricare i test di efficacia che riguardano SaniSystem, che saranno progressivamente aggiornati, perchè da qui alla fine dell’anno abbiamo in programma di svolgerne altri. Quali sono gli ambiti in cui Polti SaniSystem può essere utilizzato? I clienti che lo stanno utilizzando operano in svariati contesti, non solo in ambito ospedaliero: uffici, studi medici e dentistici, ambulatori, attività come parrucchieri e centri estetici. Tutti questi ambienti sono caratterizzati da un elevato passaggio di persone, e quindi da un più elevato rischio di contagio. Emerge quindi la necessità, in questi luoghi, di sanificare spesso e velocemente, soffermandosi in particolare sui punti di contatto. Il vapore è la soluzione ideale anche per luoghi come le scuole, dove bisogna avere particolare cautela nell’utilizzo di prodotti chimici che potrebbero permanere sulle superfici.L’utilizzo di temperature così elevate può rappresentare un pericolo per l’operatore?La peculiarità di Sanisystem è quella di surriscaldare il vapore fino a 180°C all’interno della pistola. Questo permette di emettere il vapore sotto forma di nuvola, e non di getto, diminuendone così la potenziale pericolosità. Ovviamente, come tutti i prodotti a vapore, bisogna prestare attenzione durante l’utilizzo, ma non abbiamo mai ricevuto segnalazioni riguardanti particolari incidenti.Questa tecnologia può essere utilizzata anche in ambito domestico, o la consigliate solamente per un uso professionale?In contesto domestico, un pulitore a vapore è sufficiente per una disinfezione fino al 99.9%. Per chi desiderasse una disinfezione più profonda, abbiamo sviluppato un accessorio che consente di effettuarla in modo rapido e accurato, utile in quei casi che, pur appartenendo all’ambito domestico, sono caratterizzati da un rischio infettivo maggiore.Come state performando all’estero, e come è stato accolto SaniSystem dai 50 paesi nei quali siete presenti?Anche all’estero, come in Italia, sta crescendo la considerazione verso il vapore, sempre più riconosciuto come una soluzione efficace e rispettosa dell’ambiente e della salute. In alcuni paesi, ad esempio in Francia, il vapore è usato come mezzo di sanificazione, anche in ambito ospedaliero, da diversi anni. L’attenzione verso il vapore sta crescendo anche fuori dall’Europa, ma anche in America, dove abbiamo una nostra filiale. Questa crisi sanitaria ha portato ad un innalzamento degli standard igienici, che è necessario mantenere sviluppando sempre più le tecnologie di sanificazione, perché situazioni come quella che ci ha colpito quest’anno non debbano più capitare.www.polti.it