 
                         nazionali. In aree particolarmente a rischio contagio, si raccomanda al personale di usare sempre mascherine chirurgiche o FFP2 quando si ha a che fare con gli ospiti. Si può inoltre considerare la possibilità di vietare l'accesso ai visitatori per un certo periodo di tempo.Si consiglia di sottoporre a tampone anche il personale, meglio se a cadenza settimanale o bisettimanale, a seconda delle risorse a disposizione. Questo consente di escludere la possibilità di infezioni asintomatiche, e pianificare la temporanea esclusione dal lavoro dei dipendenti infetti. In ogni caso, I membri del personale che manifestano sintomi riconducibili al Covid non devono presentarsi al lavoro, e avvisare tempestivamente la struttura presso la quale lavorano. I visitatori, se autorizzati a entrare all’interno dell’edificio, devono indossare mascherine e mantenere una distanza fisica  di 2 metri, oltre a rispettare scrupolose norme igieniche. Visitatori che manifestano sintomi da infezione respiratoria non devono entrare all’interno della struttura.Tutte le strutture dove membri dello staff sono risultati positivi devono essere sottoposte alle misure di prevenzione previste dalle autorità locali.            Tipologie di test a seconda della tipologia di scenario
nazionali. In aree particolarmente a rischio contagio, si raccomanda al personale di usare sempre mascherine chirurgiche o FFP2 quando si ha a che fare con gli ospiti. Si può inoltre considerare la possibilità di vietare l'accesso ai visitatori per un certo periodo di tempo.Si consiglia di sottoporre a tampone anche il personale, meglio se a cadenza settimanale o bisettimanale, a seconda delle risorse a disposizione. Questo consente di escludere la possibilità di infezioni asintomatiche, e pianificare la temporanea esclusione dal lavoro dei dipendenti infetti. In ogni caso, I membri del personale che manifestano sintomi riconducibili al Covid non devono presentarsi al lavoro, e avvisare tempestivamente la struttura presso la quale lavorano. I visitatori, se autorizzati a entrare all’interno dell’edificio, devono indossare mascherine e mantenere una distanza fisica  di 2 metri, oltre a rispettare scrupolose norme igieniche. Visitatori che manifestano sintomi da infezione respiratoria non devono entrare all’interno della struttura.Tutte le strutture dove membri dello staff sono risultati positivi devono essere sottoposte alle misure di prevenzione previste dalle autorità locali.            Tipologie di test a seconda della tipologia di scenario| Scenario | Test di laboratorio su ospiti | Test di laboratorio su staff | Comunicazione alle autorità locali | 
| Nessun caso | Area colpita: test casuali, a seconda della quantità effettuabile | Area colpita: valutare esami su tutto lo staff a cadenza settimanale/bisettimanale | Area colpita: settimanalmente o mensilmenteArea non colpita: mensilmente | 
| ≥1 caso sospetto | Il prima possibile, testare tutti i casi sospetti | Il prima possibile, testare tutti i casi sospetti | Area colpita:giornalmenteArea non colpita: settimanalmente | 
| ≥1 caso confermato | Test di tutti gli ospiti inclusi i deceduti | Test per tutto lo staff, a cadenza settimanale/bisettimanale | Giornalmente | 
 
                                    